SPID e Firma Digitale sono ormai strumenti sempre più indispensabili per i cittadini e le imprese
/0 Commenti/in News/da studioCon la presente circolare lo Studio vuole sensibilizzare la clientela verso gli strumenti elettronici quali SPID e Firma digitale divenuti ormai sostanzialmente indispensabili in sempre più numerose circostanze che vanno dall’accesso a bandi e contributi o semplicemente per gli adempimenti con la Pubblica Amministrazione
Dal 01.10.2021 non è più possibile per le persone fisiche “private” accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione con i vecchi strumenti, nello specifico dell’Agenzia delle Entrate con le credenziali Fisconline, e dell’INPS con il pin dispositivo. Per questo, è sicuramente importante munirsi di almeno uno dei due sistemi di accesso e autenticazione.
In particolare lo SPID, una volta ottenuto, permette di accedere in maniera più agile ad un ampio range di servizi online grazie ad un unico login. Inoltre, il sistema garantisce la massima sicurezza e privacy, assicurando la riservatezza dei dati.
La Carta nazionale dei servizi invece è necessaria per tutte le pratiche richieste dalla Camera di Commercio.
SPID: SISTEMA PUBBLICO DI IDENTITA’ DIGITALE
COS’E’ ?
SPID è l’acronimo del sistema pubblico di identità digitale che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione con un’identità digitale unica. L’identità SPID è costituita da credenziali (nome utente e password) che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione.
Lo SPID prevede tre diversi livelli che consentono di accedere a tre diverse tipologie di servizi:
le credenziali SPID di livello I permettono di accedere ai servizi online tramite un nome utente ed una password scelti dall’utente;
le credenziali SPID di livello II sono dedicate ai servizi che richiedono un grado di sicurezza maggiore (come quelli dell’Agenzia delle Entrate) e consentono l’accesso attraverso un nome utente e una password scelti dall’utente, più la generazione di un codice temporaneo di accesso (one time password), fruibile attraverso un dispositivo (es smartphone);
le credenziali SPID di livello III prevedono l’utilizzo di ulteriori soluzioni di sicurezza e di dispositivi fisici (es. smart card) che vengono erogati dal gestore dell’identità.
COME RICHIEDERLO ?
Per richiedere e ottenere le credenziali SPID occorre esser maggiorenne e possedere:
un indirizzo e-mail;
il numero di telefono del cellulare che si usa normalmente;
un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente);
la tessera sanitaria con il codice fiscale.
Una volta raccolti i documenti necessari, ci si potrà rivolgere a uno dei provider che erogano le credenziali SPID (es. Aruba, Sielte, Poste Italiane, Infocert, etc.).
La scelta dell’identity provider è libera e può essere effettuata in base alle proprie esigenze (ovvero se si necessita di assistenza presso un ufficio o se si vuole effettuare il tutto online).
CNS: CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI
COS’E’?
La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è un dispositivo (ovvero una Smart Card o una chiavetta USB) che contiene un “certificato digitale” di autenticazione personale. È uno strumento informatico che consente l’identificazione certa dell’utente in rete poiché contiene:
Certificato digitale: l’equivalente elettronico di un documento d’identità;
Firma digitale del titolare: l’equivalente informatico di una firma autografa apposta su carta che ha lo stesso valore legale e serve a garantire l’autenticità, l’integrità e la validità di un documento.
COME RICHIEDERLA?
Per avere la CNS bisogna recarsi personalmente presso la propria Camera di Commercio con un documento di identità valido (per le imprese anche una visura aggiornata) oppure presso uno dei certificatori autorizzati in Italia al suo rilascio. Il certificato di autenticazione CNS è valido fino a 6 anni, mentre i certificati di sottoscrizione digitale hanno durata di 3 anni e alla scadenza bisogna richiedere un nuovo dispositivo.
Avrai bisogno di aiuto? Chiedi allo Studio.
Come sempre siamo a tua disposizione.
Contattaci, troveremo per te la soluzione migliore evitandoti per quanto possibile sbattimenti e disagio. Siamo diversi e ne facciamo un vanto.
Cordiali saluti
Addio Esterometro: i nuovi adempimenti dal 1° luglio 2022.
/0 Commenti/in Senza categoria/da studioDal 1 luglio 2022 è stato abolito l’esterometro e dallo stesso giorno le fatture estere di acquisto/vendita di servizi sia UE che extra-UE e di beni intracomunitari dovranno essere integrate e/o auto fatturate con fatturazione elettronica tramite SdI.
Come funziona ?
- Per le vendite di servizi sia UE che extra-UE e di beni intracomunitari è sufficiente emette sempre la fattura elettronica anche quando non è obbligatoria.
- Per gli acquisti, quando si riceverà una fattura estera (normalmente cartacea o su PDF che non transita dal Sdi dell’Agenzia delle Entrate), bisognerà emettere una autofattura elettronica indicando le nuove tipologie di documento messe a disposizione dall’agenzia delle Entrate. Le autofatture elettroniche dovranno essere inviate, entro il 15 del mese successivo al ricevimento della fattura per prestazioni intra-UE o mese di effettuazione dell’operazioni per prestazioni extra-UE.
Ricordiamo che rientrano, ad esempio, tra gli acquisti esteri:
- le fatture emesse da SUMUP per l’utilizzo del relativo POS
- le fatture emesse da FACEBOOK, GOOGLE, ecc per attività promozionali sulle rispettive piattaforme
- le fatture emesse da fornitori esteri per acquisti effettuati su AMAZON utilizzando un proprio account business
Attenzione!
Per gli acquisti effettuati su queste piattaforme (Facebook, Google, Amazon e altri) è indispensabile accedere al proprio account per prelevare i documenti di acquisto. Non è infatti previsto alcun invio automatico degli stessi.
Avrai bisogno di aiuto? Chiedi allo Studio.
Come sempre siamo a tua disposizione. Ti chiediamo di contattarci con massima tempestività al ricevimento della prima fattura estera per analizzare insieme a te la propria situazione specifica e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.